La nostra Tecnologia
Il nostro corpo è composto da milioni di cellule. Queste, molto schematicamente, sono dei sistemi che differenziano loro stesse, ed il loro ambiente interno, dall’ambiente esterno attraverso la membrana cellulare.
Ai due lati della membrana cellulare è presente una differenza di potenziale, dovuta alla differente concentrazione degli ioni tra l’ambiente intracellulare e l’ambiente extracellulare.
Partendo da questa considerazione, possiamo considerare la cellula come un’unità bioelettrica con delle proprie caratteristiche di conducibilità e resistenza elettrica. L’impedenza è una variabile che sintetizza il comportamento bioelettrico dei tessuti corporei.
Sperimentalmente si è misurato che l’impedenza, o, semplificando molto, la resistenza dei tessuti, diminuisce quando aumenta la frequenza delle onde elettromagnetiche che li attraversano. Tradotto nella pratica: l’aumento di frequenza, ed in particolare il range delle alte frequenze (3-30 MHz), riduce l’impedenza delle cellule quasi fino a zero.
Si può quindi dire che radiofrequenze emesse dai nostri dispositivi superano la barriera rappresentata dai tessuti più superficiali per penetrare in profondità e quindi esplicare il loro effetto direttamente in profondità, nella sede del danno.
L’interazione tra i tessuti biologici e le alte frequenze, in particolare gli 8 MHz, è alla base degli effetti benefici (antalgico, antiedemigeno, antiinfiammatorio, prorigenerativo) che si sviluppano durante la terapia.
Le alte frequenze generate dai nostri dispositivi attivano direttamente, ed indirettamente, numerose cascate metaboliche cellulari preposte alla rigenerazione e riparazione delle lesioni.
Gli effetti generati dalle alte frequenze possono essere divisi in:
L’ossido nitrico è un importante mediatore biochimico che ha molteplici effetti: è un vasodilatatore, attiva processi di neoangiogenesi, ha un effetto antiinfiammatorio.
Gli effetti dell’ossido nitrico sono amplificati dagli effetti indiretti-diatermici delle alte frequenze che aumentano il metabolismo locale ed influiscono sul ri-bilanciamento dell’attività immunitaria nella sede di trattamento.
Focusmed® ha investito moltissimo nella ricerca e scelta dei migliori materiali per irradiare l’energia dai nostri dispositivi elettromedicali verso il paziente in totale sicurezza.
I manipoli sono una componente fondamentale dei nostri elettromedicali: disegnati su misura, certificati, biocompatibili ed ergonomici.
All’apice dei manipolo è presente un discoide isolato, rivestito in biossido di titanio. Il discoide è stato accuratamente progettato per permettere l’erogazione del trattamento in totale sicurezza per paziente ed operatore. La superficie del discoide, rivestita con il biossido di titanio vetrificato, è isolata dall’ambiente esterno. Inoltre, il discoide è facilmente smontabile dal manipolo così da poterlo pulire velocemente dopo ogni trattamento.
Il manipolo può scorrere sulla cute o sulla peluria senza l’utilizzo di gel o creme conduttive, rendendo molto più pratico il trattamento.
I manipoli possono essere utilizzati in due differenti maniere:
Il tappetino di ritorno è stato progettato appositamente per essere pratico da usare per l’operatore e confortevole per il paziente: è morbido, pieghevole e facile da pulire.
Non necessita di essere posto a diretto contatto con la cute del paziente, così da facilitare l’utilizzo dei dispositivi su qualsiasi distretto corporeo ed in qualsiasi contesto: dal letto dell’ambulatorio o a casa del paziente.
Questo accessorio innovativo è stato studiato appositamente per favorire ed assicurare comfort e continuità terapeutica in qualsiasi situazione.
All’interno di tutti i nostri dispositivi sono presenti numerosi meccanismi di controllo dell’erogazione della potenza e delle alte frequenze per garantire la massima efficacia ed efficienza in tutte le condizioni cliniche.
Il controllo in tempo reale è garantito da diversi microprocessori che, continuamente, controllano il corretto bilanciamento tra le numerose variabili del trattamento, come la potenza erogata, l’impedenza e l’assorbimento delle alte frequenze da parte dei tessuti.
La valigetta in acciaio dei nostri elettromedicali portatili è costruita con materiali estremamente resistenti agli urti ed agli sbalzi di temperatura.
La certificazione per l’utilizzo domiciliare del ProNexibus Plus® e del Rinovacell® testimonia la grande versatilità e resistenza dei nostri prodotti.
La valigetta è rinforzata in acciaio, leggera, compatta, resistente agli urti, e richiudibile con le apposite chiavi di sicurezza.
ProNexibus Plus® è stato pensato per essere pratico e portatile; inoltre è certificato anche per l’utilizzo domiciliare.
Il carrello mobile è pensato per utilizzare gli elettromedicali in ambulatorio in totale sicurezza e libertà.
Il carrello:
Focusmed® si premura sempre di scegliere il massimo della qualità utilizzando materiali di prima scelta rigorosamente Made in Italy.
Per riassumere efficacemente i vantaggi della tecnologia elettromedicale FocusMed possiamo dividerli in due categorie: i vantaggi biologici e i vantaggi tecnici.
I vantaggi biologici sono numerosi, tra cui:
I vantaggi tecnici sono altrettanto numerosi e significativi, soprattutto per la qualità del lavoro dell’operatore:
Qiu Minchen et al. Relaxation polarization model of SD rat tissues at frequency range 42Hz–5MHz. in 2016 IEEE Conference on Electrical Insulation and Dielectric Phenomena (CEIDP) 743–746 (IEEE, 2016). doi:10.1109/CEIDP.2016.7785469.
Funk, R. H. W., Monsees, T. & Özkucur, N. Electromagnetic effects – From cell biology to medicine. Progress in Histochemistry and Cytochemistry 43, 177–264 (2009).
Pilla, A. A. Electromagnetic fields instantaneously modulate nitric oxide signaling in challenged biological systems. Biochemical and Biophysical Research Communications 426, 330–333 (2012).
Nelson, F. R., Zvirbulis, R. & Pilla, A. A. Non-invasive electromagnetic field therapy produces rapid and substantial pain reduction in early knee osteoarthritis: a randomized double-blind pilot study. Rheumatol Int 33, 2169–2173 (2013).
Takahashi, K. et al. The effects of radiofrequency hyperthermia on pain and function in patients with knee osteoarthritis: a preliminary report. 6.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Focusmed Srl
Via Combattenti per l’Italia 11
35030 – Selvazzano Dentro
Padova – Italy
Tel/Fax: +39 0498911849
C.F./P.Iva 04590310282
Mail: admin@focusmed.it
Graphical designer Toni Cancian
Web developer Davide Parpinello
L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. Focusmed Srl richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E’ vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l’assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell’Industria, del commercio e dell’artigianato.